Gruppo BBV Inoflex: più di 50 anni di esperienza nella lavorazione dell’acciaio Inox e nelle leghe di Nichel

pubblicazione sole24oreIl Gruppo BBV Inoflex si presenta sul mercato portando a unità le esperienze ingegneristiche e manifatturiere di Inoflex S.r.l., BBV Tech S.r.l. (Alflex) e Steelflex S.r.l..

Un’esperienza di cinquant’anni che si coniuga con la ricerca e l’implementazione di nuove tecnologie di progettazione e costruzione.

Il rinnovamento tecnologico e organizzativo si sviluppa nell’ambito di un preciso Progetto di crescita che vede nel lavoratore e nelle esigenze dei mercati imprescindibili pilastri di riferimento.

Le tubazioni che trasportano i fluidi di processo negli impianti petrolchimici, nelle centrali termoelettriche o, in generale, negli impianti di potenza, rivestono un ruolo fondamentale. In presenza di temperature e pressioni rilevanti, sono sottoposte a dilatazioni termiche ed elevate sollecitazioni; esse devono, pertanto, avere geometrie sufficientemente flessibili o prevedere l’installazione di “loop” che, limitando le spinte, permettano di rispettare i parametri di operatività e di sicurezza imposti dalle norme di riferimento per il calcolo delle tubazioni.

Spesso le geometrie non sono, però, sufficienti ad assorbire gli spostamenti dovuti alle dilatazioni termiche (quando, ad esempio, il layout dell’impianto non permette il posizionamento di “loop”). In questi casi, l’installazione di compensatori di dilatazione, opportunamente progettati, può essere la soluzione vincente al problema, essendo questi in grado sia di assorbire le dilatazioni termiche sia di limitare i carichi sulle connessioni degli apparecchi (turbine, caldaie, pompe, scambiatori, degassatori, ecc.).

Il Dipartimento di Ingegneria, Ricerca e Sviluppo e l’Ufficio Tecnico del Gruppo BBV Inoflex possiedono le competenze, l’esperienza e i mezzi per lo studio delle diverse problematiche delle tubazioni nelle varie condizioni di carico; quando necessario, viene posta particolare attenzione all’individuazione e al posizionamento della corretta tipologia di compensatori di dilatazione.

Il Gruppo BBV Inoflex, inoltre, si pone sui mercati domestici e internazionali come uno degli operatori più qualificati nello studio, progettazione e manifattura delle soluzioni idonee ad assorbire i movimenti delle tubazioni e delle strutture civili, commerciali e industriali, in relazione ai carichi, sui vari piani di riferimento, trasferiti dalle masse in movimento in presenza di un evento sismico.

All’esperienza nell’antisismico di Inoflex, risalente al 1996, si affianca quella di Steelflex, sia per gli edifici poggiati sugli isolatori sismici (che prevedono movimenti differenziali di grande entità) sia per gli edifici su fondazione.

Infine, il Gruppo offre una gamma completa di soluzioni tecniche e di ingegneria funzionali al controllo dei rumori e delle vibrazioni per l’insonorizzazione degli edifici e delle navi.

Forti di solide partnership industriali e collaborazioni con importanti Studi di progettazione, in Italia e all’estero, vengono sviluppati progetti esecutivi sia nel settore civile e commerciale (ospedali, aeroporti, edifici pubblici, compresi i grattacieli e i palazzi storici) che nel settore industriale (cogenerazioni, trigenerazioni, biomasse, termoutilizzatori, reti di teleriscaldamento).

Il Gruppo BBV Inoflex condivide con i partner il segreto del comune successo nella passione per “fare le cose nel modo giusto”.

Vengono accolte con favore le sfide di studio, progettazione e manifattura più impegnative che danno la possibilità di esprimere il livello di eccellenza raggiunto.

www.bbvtech.com   www.inoflex.it   www.inoflexengineering.it   www.steelflex.it