Il 13 marzo 2016, ENI e Statoil hanno avviato l’attività di Goliat, il pozzo di petrolio “più a nord del mondo” che si trova in Norvegia, nel Mare di Barents.
Goliat è stato sviluppato attraverso la più grande e sofisticata unità galleggiante di produzione e stoccaggio cilindrica al mondo, costruita con le più avanzate tecnologie per affrontare le sfide tecnico-ambientali legate all’operatività in ambiente Artico.
Siamo orgogliosi di aver partecipato a questo straordinario progetto e di aver contribuito con i nostri prodotti e con il lavoro dei nostri tecnici. Per una panoramica del progetto Goliat consigliamo di visitare questi link:
eniday | eninorge
Nei primi giorni di marzo, abbiamo iniziato a lavorare al set di compensatori di turbina per la diciottesima fregata nell’ambito del programma italo-francese FREMM.
FREMM (Fregate Europee Multi-Missione) è l’acronimo che identifica una nuova generazione di fregate frutto del più importante programma militare in ambito navale mai costituito tra partner europei, destinate a sostituire le fregate delle classi Lupo e Maestrale.
Le FREMM hanno una propulsione ibrida il cui componente principale è una turbina a gas GE/AVIO LM 2500+G4 da 32 MW a cui abbiamo accoppiato i nostri compensatori. Questo progetto ha innalzato la nostra capacità di fornire prodotti di grandissima qualità in ambiente di lavoro estremo, con i più alti standard di affidabilità e resilienza.